Favorire l’omogeneità interpretativa e applicativa della complessa normativa sulla sicurezza nei cantieri, anche alla luce di quanto previsto dai recenti protocolli anti Covid-19.
Questo l’obiettivo dell’incontro che, su input del presidente dell’Ordine degli Ingegneri Raffaele Dell’Anna, i rappresentanti territoriali delle professioni tecniche della provincia di Lecce – Ordine degli Architetti, Collegio dei Geometri, Ordine dei Geologi, Ordine degli Agronomi, Ordine dei Periti industriali – con ANCE Lecce, Confartigianato, CONFAPI e C.L.A.A.I. hanno chiesto con urgenza e ottenuto con il direttore dell’Ispettorato del Lavoro di Lecce Francesco Damiani e con il dirigente del Dipartimento di Prevenzione della Asl di Lecce Giovanni De Filippis.
Giovedì 30 luglio prossimo alle 10.00, negli spazi della sede dell’Ordine in viale De Pietro 23, il mondo delle costruzioni e le categorie tecniche si confronteranno con Asl e Ispettorato del Lavoro, non soltanto per mettere sul tavolo criticità e incertezze nell’applicazione delle norme di settore, ma soprattutto, in un’ottica operativa, per concordare e fornire a iscritti e associati degli strumenti per orientarsi nel dedalo di previsioni e prescrizioni e modularle in relazione all’ entità del cantiere e alla concretezza del pericolo.
L’incontro in conseguenza delle misure covid è riservato ai soli rappresentanti degli Ordini e associazioni proponenti e delle istituzioni invitate.