Si è chiusa sabato 18 luglio, con gli incontri finali e la premiazione, alla presenza del presidente ing. Raffaele Dell’Anna e dei consiglieri ing.ri Francesca Felline, Nicola Fiore, Mauro Pellè, Simone Valzano, Paola Filieri e Annamaria Riccio, sui campi in terra battuta del Circolo Tennis “Mario Stasi”, la terza edizione del Torneo provinciale di tennis maschile e femminile, non valevole quest’anno per comporre la rosa di colleghi tesserati FIT impegnata nel Torneo nazionale, previsto a Rimini e annullato causa Covid-19, ma comunque voluto fortemente dal Consiglio dell’Ordine per non privare i nostri iscritti di un appuntamento ormai diventato tradizionale e per dare un segnale incoraggiante, a partire dallo sport, sulla strada di una necessaria quanto complicata ripartenza.
E gli ingegneri salentini con la passione della racchetta, anche al di là del piazzamento nei vari ranking, hanno accolto con entusiasmo l’invito a rimettersi in gioco. Lo dimostrano i numeri di questa edizione post lockdown: quasi raddoppiato il numero delle adesioni rispetto al 2019: 30 i partecipanti – 28 uomini, 2 donne –, di categoria 3,4 e N.C., che si sono sfidati in sei giorni intensi di incontri. I più numerosi sono stati proprio i tennisti amatoriali, iscritti al Torneo e scesi in campo senza avere un posto in alcuna classifica, “per il gusto di stare insieme, dopo mesi di isolamento” – sottolinea l’ing. Mauro Pellè, consigliere referente con l’ing. Simone Valzano -. “Questa bella partecipazione soprattutto da parte dei colleghi N.C. – continua - ci ha suggerito l’idea di assegnare una piccola coppa simbolica per premiare l’impegno di chi è sceso in campo da dilettante ed è uscito dal torneo al primo turno, si tratta dell’ing. Claudio Del Brio”.
Ecco il podio alla fine della competizione: per le donne, seconda classificata ing. Francesca Felline, prima classificata ing. Emilia Vasanelli; per i N.C., secondo classificato ing. Giuseppe Marzo, primo classificato ing. Dario Perrone; per la 4 categoria sez. 3, secondo classificato ing. Fabio De Masi, primo classificato ing. Mauro Pellè, per la 4 categoria, secondo classificato ing. Stefano Totaro, primo classificato ing. Michele Trazza, per la 3 categoria, secondo classificato ing. Marco Imperiale Podo, primo classificato ing. Mauro Tafuro.
Una medaglia per grinta e spirito di sana competizione è andata a tutti i partecipanti: i consiglieri ing.ri Francesca Felline (n.c.), Mauro Pellé (4.4), Simone Valzano (n.c.), Nicola Fiore (n.c.), e gli ing.ri Emilia Vasanelli (n.c.), Antonio Gerardi (n.c.), Sergio Colitta (n.c.), Marco Benizio (n.c.), Antonio Ingrosso (n.c.), Dario Perrone (n.c.), Claudio Del Brio (n.c.), Daniele Calò (n.c.), Filippo Carbone (n.c.), Giuseppe Marzo (n.c.), Tommaso Gatto (n.c.), Michele Trazza (4.2), Fabio De Masi (4.3), Raffaele Tafuro (4.2), Gianluca Solazzo (4.2), Stefano Totaro (4.6), Michelangelo Castellano (4.2), Enrico Licchelli (3.5), Marco Imperiale Podo (3.2), Mauro Tafuro (3.1).
Una medaglia ideale e il “grazie” del Consiglio va infine a Sandro Iurlano della DAB, sin dalla prima edizione sponsor dell’iniziativa e al collega ing. Antonio Monteduro, per aver messo anche quest’anno la sua competenza tecnica a disposizione dell’organizzazione e ottimizzazione dei vari aspetti del torneo.
Allegati:
IMG_3303.jpg
IMG_3307.jpg