AVVISO AGLI ISCRITTI
Circolare CNI “Accesso dei professionisti al Fondo di Garanzia presso il MISE”.
Cari Colleghi,
inoltriamo questa importante nota sull’argomento in oggetto.
Possono accedere ad un Fondo di Garanzia presso un Istituto bancario o da un Confidi
tutti i liberi professionisti.
In particolare:
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto, a partire dal 10 marzo 2014, la possibilità
che “un libero professionista che si rechi presso una banca o altro intermediario finanziario
per la richiesta di un prestito o per anticipazione di liquidità, possa essere garantito dallo Stato,
tramite l’apposito Fondo”.
Il Fondo permette ai professionisti iscritti agli Ordini di usufruire di apposite garanzie a fronte di
finanziamenti richiesti e concessi da istituti bancari, società di leasing o da altre tipologie di
intermediari finanziari. La guida del CNI specifica alcune operazioni che il Fondo può garantire:
operazioni a fronte di un investimento (acquisto di strumenti per l’esercizio della professione);
operazioni di liquidità finalizzate al pagamento dei fornitori e del personale; operazioni di
consolidamento delle passività a breve termine presso una banca; operazioni di rinegoziazione dei
debiti a medio/lungo termine; operazioni di fidejussione connesse alle attività proprie del
professionista o del suo studio professionale.
Il CNI precisa che il Fondo non garantisce il 100% della somma richiesta, ma una cospicua parte
di essa, fino ad un massimo di 2,5 milioni di euro per alcune tipologie di operazioni (come
l’anticipo crediti PA) e fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro per altre tipologie di operazioni
(come il finanziamento per investimenti).
Maggiori informazioni nella circolare CNI 541 del 26/05/2015 (allegata).
Il Consigliere Segretario Il Presidente
F.to: Ing. Donato Giannuzzi F.to: Ing. L. Daniele De Fabrizio