Scarica la versione stampabile in PDF. Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti
n.01/ 2018 14 Febbraio ASTI Seminario formativo Vedi tutti gli appuntamenti 1958-2018 Polizze sanitarie: entro il 28 febbraio le adesioni alle coperture per il 2018 Le adesioni facoltative alle Polizze RBM e le relative estensioni ai familiari devono essere inviate on line entro il 28 febbraio 2018, effettuando il log in nell’Area Riservata sul sito internetwww.inarcassa.rbmsalute.it . Entro gli stessi termini i pensionati non iscritti possono aderire facoltativamente al piano base con un premio annuo di € 169,37. Informati sulle diverse opportunità di integrazione, requisiti e costi nellepagine dedicate all’Assistenza sanitariasul sito di Inarcassa. Deroga al versamento del minimo soggettivo Per gli iscritti con redditi annuali che determinino importi inferiori al minimo contributivo, per un massimo di cinque anni anche non consecutivi, sarà possibile richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo entro il 31 maggio p.v.. Informati nella sezione “Contributi” sul sito dell’Associazione. Nuovi aggiornamenti per InarcassaMobile Da fine anno sono state rilasciate sulla App InarcassaMobilenuovissime funzioni. Ora si può accedere dai dispositivi mobili a tutti i servizi di contatto (Inarcassa Ascolta, Inarcassa Riceve, Inarcassa Risponde, Inarcassa InConference) e alle simulazioni di calcolo della pensione (Anzianità, Vecchiaia unificata, Pensione contributiva) e dell’onere di riscatto. Verifica gli aggiornamenti disponibili sugli store e, se non hai ancora l’app, scaricala ora. C’è il ROP per chi non ha pagato il conguaglio a dicembre Chi doveva versare entro lo scorso 31 dicembre il conguaglio contributivo 2016 (se dovuto e non oggetto di rateizzazione) è ancora in tempo per avvalersi delRavvedimento Operoso, che riduce le sanzioni del 70%. La richiesta si inoltra da Inarcassa On line, tramite la voce “Regolarizzazione posizione previdenziale”. Pagare sì, ma come?
Il percorso di avvicinamento di Inarcassa ai suoi associati passa anche attraverso la rivisitazione degli strumenti di versamento dei contributi. Un rinnovamento che vede, in aggiunta a quelli tradizionali come il Mav e il bonifico, l’introduzione di ulteriori modalità di pagamento come l’SDD. Nuova grafica per il 60° anniversario Per i nostri 60 anni, una nuova veste grafica per InarcassaNews, che grazie al responsive web design ora adatta la visualizzazione a PC, tablet e smartphone. Fil Rouge Collection Sul numero 4/2017 della Rivista sono on line due nuovi video documentali: le OGR a Torino e la Provianda di Verona #fondAzioneScuola – Inarcassa e la sua Fondazione insieme per l’edilizia scolastica
Grande successo! Il 18 gennaio si8 gennaio si &ego si è riue; riunita la Commissione esaminatrice delle domande pervenute alla data del 14 gennaio ore 23:59. Risulta un totale di importi di lavori da eseguire pari a circa € 140.000.000, per un totale di richieste di finanziamento di circa € 6.500.000. Clicca qui per maggiori informazioni. FORMAZIONE: riapertura termini per le iscrizioni BIM e LEED e nuovi appuntamenti Webinar A seguito delle numerose istanze pervenute, la Fondazione ha ritenuto di riaprire i termini per le iscrizioni ai corsi FAD “BIM” e “LEED”. – Webinar Droni – 8 febbraio 2018 ore 15:00-17:00
Clicca qui per conoscere l’offerta formativa gratuita della Fondazione riservata agli iscritti Inarcassa. Finanziamenti in favore dei professionisti registrati alla Fondazione per licenze software B.I.M. A seguito dell’adozione del Decreto n. 560/2017 che ha introdotto l’obbligatorietà degli strumenti di modellazione per l’edilizia nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere, la Fondazione favorisce i professionisti con finanziamenti agevolati per l’approvvigionamento di software informatici B.I.M- Building Information Modeling. Clicca qui per maggiori informazioni Premio Cicop – Fondazione Inarcassa La Fondazione Inarcassa e CICOP Italia Onlus presentano la 4°edizione del Premio BRAU, la Biennale del Restauro Architettonico e Urbano. Potranno partecipare tutti i professionisti, iscritti ad Inarcassa, che esercitano la libera professione in forma esclusiva, che presenteranno domanda entro il 15 febbraio. Clicca qui per maggiori informazionie per le modalità di svolgimento Ing. Franco Fietta – inarnews@inarcassa.it |