FONDAZIONE INARCASSA – Eventi maggio
Sono lieto di invitarTi a due appuntamenti di particolare rilevanza che possono offrire un’occasione di confronto, approfondimento e condivisione su temi cruciali per il presente e il futuro della professione di ingegnere e di architetto.
Il primo evento la “2° Giornata Nazionale della prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico” si terrà il 14 maggio 2025 presso l’Acquario Romano (Piazza Manfredo Fanti, Roma) CNI – GIORNATA NAZIONALE DELLA PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO | studioesse adv, congressi, eventi. Promossa dalla Fondazione Inarcassa, dal Consiglio nazionale degli ingegneri e dal Consiglio nazionale dei geologi, l’iniziativa vuole accendere i riflettori su un tema sempre più urgente: la trasformazione dei nostri territori e l’aumento dei fattori di rischio legati, tra l’altro, al cambiamento climatico. Un ambito nel quale il contributo delle nostre professioni è, e dovrà essere, sempre più centrale.
Il secondo appuntamento, dal titolo “Le professioni in Italia: da De Gasperi alla sfide del nostro tempo” organizzato dalla Fondazione De Gasperi con il supporto della Fondazione Inarcassa è in programma per il 21 maggio 2025, presso la Sala degli atti parlamentari – Biblioteca Spadolini del Senato della Repubblica. Le professioni in Italia: da De Gasperi alle sfide del nostro tempo – Fondazione De Gasperi
Il convegno intende ripercorrere l’evoluzione delle professioni ordinistiche nel contesto sociale ed economico italiano, dalla ricostruzione postbellica fino alle sfide dell’era digitale e della transizione ecologica. Un focus specifico è riservato alle professioni tecniche.
La tua partecipazione sarà per noi motivo di grande piacere e contribuirà ad arricchire il confronto, rafforzando quello spirito di condivisione e rappresentanza che anima la nostra comunità professionale.
Per partecipare ai due eventi, è possibile iscriversi ai link indicati, tenendo presente che le adesioni saranno accolte fino al raggiungimento della capienza delle sale.