archita

ELETTROSMOG: PARERE FAVOREVOLE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE

ELETTROSMOG: PARERE FAVOREVOLE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE La Commissione Ambiente della Camera ha espresso parere favorevole ai decreti messi a punto dal governo per contrastare l’inquinamento alettromagnetico. I due provvedimenti previsti dalla legge quadro sull’elettrosmog, la 36/2000, fissano i valori di attenzione e gli obiettivi di qualità sia per gli elettrodotti che per gli impianti radio …

ELETTROSMOG: PARERE FAVOREVOLE DELLA COMMISSIONE AMBIENTE Leggi tutto »

ORDINANZA 3274 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: NUOVE REGOLE ANTITERREMOTO.

ORDINANZA 3274 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: NUOVE REGOLE ANTITERREMOTO. Promulgata la nuova classificazione sismica del territorio italiano; ecco le novità:Aggiornata dopo vent’anni, la zonazione delle aree a rischio sismico. Le Regioni potranno modificare la classificazione dei Comuni.Entro 18 mesi in vigore la nuova norma ad hoc per ponti, strade e fondazioni in zone sismiche.Le norme …

ORDINANZA 3274 DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: NUOVE REGOLE ANTITERREMOTO. Leggi tutto »

SMALTIMENTO RIFIUTI: RECEPITA LA DIRETTIVA UE 1999/31

SMALTIMENTO RIFIUTI: RECEPITA LA DIRETTIVA UE 1999/31 Sono stati pubblicati sulla G.U. i decreti di recepimento della direttiva europea 1999/31: il d.lgs 36 del 13.01.03 ed un decreto del ministero dell’ambiente. Fissati i criteri di amminissibilità dei rifiuti in discarica oltre alle fasi di realizzazione delle discariche, dall’autorizzazione alla costruzione, alla chiusura e al ripristino …

SMALTIMENTO RIFIUTI: RECEPITA LA DIRETTIVA UE 1999/31 Leggi tutto »

NUOVA PROROGA DEL TESTO UNICO EDILIZIA

NUOVA PROROGA DEL TESTO UNICO EDILIZIA La seconda parte del T.U. Edilizia, relativa alla norme tecniche e antisismiche, slitta al 1° gennaio 2004. Disposizione contenuta in un D.L. approvato il 19 giugno.

D.P.R. 3 luglio 2003, n. 222

D.P.R. 3 luglio 2003, n. 222 Regolamento sui contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell’articolo 31, comma 1, della legge 11 febbraio 1990, n.109G.U. n.° 193 del 21-08-2003allegato

Nota esplicativa dell’Ord.P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003, recante “Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica” (G.U. n. 105 del 8 maggio 2003).

Nota esplicativa dell’Ord.P.C.M. n. 3274 del 20 marzo 2003, recante “Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica” (G.U. n. 105 del 8 maggio 2003). allegato

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l’individuazione delle capacita’ e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell’articolo 21 della legge 1° marzo 2002, n. 39.

Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, per l’individuazione delle capacita’ e dei requisiti professionali richiesti agli addetti ed ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione dei lavoratori, a norma dell’articolo 21 della legge 1° marzo 2002, n. 39. allegato

Dipartimento della Protezione Civile
Ufficio Servizio Sismico Nazionale

Dipartimento della Protezione Civile Ufficio Servizio Sismico Nazionale Nota esplicativa dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003 recante ” Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica” (G.U. n. 105 del 8.5.2003). Roma …

Dipartimento della Protezione Civile
Ufficio Servizio Sismico Nazionale
Leggi tutto »

Torna su