Francesca Fanuli

UNIVERSITA’ DI ROMA – Call for Papers | Patrimonio culturale, rigenerazione urbana e sperimentazione. Scuole, progetti e discipline a confronto

UNIVERSITA’ DI ROMA – Call for Papers  Patrimonio culturale, rigenerazione urbana e sperimentazione. Scuole, progetti e discipline a confronto   Call for papers dell’iniziativa “Patrimonio culturale, rigenerazione urbana e sperimentazione. Scuole, progetti e discipline a confronto”, promossa dal Laboratorio Progetto Roma del Dipartimento Sapienza, in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Pianificazione, Design e Tecnologia …

UNIVERSITA’ DI ROMA – Call for Papers | Patrimonio culturale, rigenerazione urbana e sperimentazione. Scuole, progetti e discipline a confronto Leggi tutto »

ORDINE INGEGNERI DI BRINDISI : CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONI INCENDI – 40 ORE – FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO

ORDINE INGEGNERI DI BRINDISI : CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONI INCENDI – 40 ORE – FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO   Corso di aggiornamento in prevenzione di 40 ore – finalizzato al mantenimento dell’Iscrizione negli Elenchi del Ministero dell’Interno di cui al D.M. 5 Agosto 2011 40 ORE  (40 Crediti Formativi …

ORDINE INGEGNERI DI BRINDISI : CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PREVENZIONI INCENDI – 40 ORE – FINALIZZATO AL MANTENIMENTO DELL’ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL’INTERNO Leggi tutto »

Università degli Studi di Napoli Federico II – XX edizione del corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali –

Università degli Studi di Napoli Federico II – XX edizione del corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali    Si segnala l’apertura delle iscrizioni al Corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, per l’anno accademico 2025–2026, ed arrivato alla ventesima edizione. Il corso, …

Università degli Studi di Napoli Federico II – XX edizione del corso di Perfezionamento in Ingegneria per i Beni Culturali – Leggi tutto »

Torna su