UniSMART Academy Università degli Studi di Padova – Master “Tecnologo della qualità dei processi industriali farmaceutici” a.a. 21/22
TQF_brochure TQF_scheda-contenuti
TQF_brochure TQF_scheda-contenuti
Azienda Steelsider, di Taviano ricerca giovane ingegnere laureato nel settore civile, per Progettazione e Presentazione Pratiche per la realizzazione di strutture metalliche, Disegno Tecnico, Cantieristica. Si offre posizione di collaborazione a tempo determinato, dopo breve periodo di prova. Si prega di contattare Steelsider S.r.l.. all’indirizzo: info@steelsider.com inviando curriculum vitae all’attenzione di Spiri Daniela Rappresentante legale e direttore tecnico …
Azienda Steelsider, di Taviano ricerca giovane ingegnere laureato nel settore civile Leggi tutto »
La Società Verifica SpA, avente sede principale in Puglia, abilitata dal MiSE per l’esecuzione delle verifiche periodiche di cui al DPR 462/01, e per tale attività anche accreditata da ACCREDIA, ricerca collaborazioni per la zona di Lecce, per eseguire verifiche su pacchetto clienti già presente e in fase di espansione. Dopo una fase di formazione …
Società VERIFICA SpA ricerca collaborazioni per la zona di Lecce Leggi tutto »
avviso – proroga domanda esperto in elettrotecnica domanda esperto in acustica
determina avviso pubblico _ RSPP
L’Università degli Studi di Padova ha attivato la selezione pubblica n. 2021N21 per ingegneri con competenze termotecniche e/o elettrotecniche da inserire nell’Area Edilizia e Sicurezza – il termine per far domanda scade il giorno 15 luglio 2021 alle ore 14. Le informazioni relative al concorso sono disponibili all’indirizzo: https://www.unipd.it/selezione-2021N21 Avviso selezione 2021N21
ASL_2SAV.REGISTRO UFFICIALE.2021.0064723
ASL_2SAV.REGISTRO UFFICIALE.2021.0064554
Giovedì 8 luglio alle ore 18 in diretta streaming il quinto appuntamento del ciclo dedicherà un focus al fotovoltaico. Se ne parlerà con rappresentanti di Legambiente, Enel Green Power ed Elettricità Futura Ancora un confronto online nell’ambito del ciclo di Webinar su “Le parole della sostenibilità” promosso dal DiTNE (Distretto Tecnologico Nazionale sull’Energia) e dall’Ordine degli …
Il Politecnico di Milano organizza la prima edizione del Corso Universitario di Perfezionamento “Economia Circolare – Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione”, diretto dal Prof. Mario Grosso del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale e gestito dal Consorzio Poliedra. Il Corso, aperto a candidati in possesso di Laurea triennale o magistrale, è rivolto a manager, consulenti e giovani professionisti …
Politecnico di Milano – Corso di Perfezionamento “Economia Circolare” Leggi tutto »