Società G&G Ingegneria Italiana s.r.l. con sede a Latiano e Cellino San Marco ( BR) ricerca collaboratori.

Società G&G Ingegneria Italiana s.r.l. con sede a Latiano e Cellino San Marco ( BR) ricerca collaboratori. G&G Ingegneria Italiana, società di  Ingegneria Multidisciplinare con sede a Latiano e Cellino San Marco, svolge servizi di consulenza sull’ingegneria civile e architettura in tutta l’Italia, per una committenza varia e diversificata formata da enti pubblici, società immobiliari, …

Società G&G Ingegneria Italiana s.r.l. con sede a Latiano e Cellino San Marco ( BR) ricerca collaboratori. Leggi tutto »

REGIONE PUGLIA- REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 – AGGIORNAMENTO AL 30.06.2024. TRASMISSIONE DD.N.390 DEL 05.08.2024

REGIONE PUGLIA- REGISTRO REGIONALE DELLE ORE DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER TECNICI COMPETENTI IN ACUSTICA DI CUI ALLA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.155 DEL 21.06.2019 AGGIORNAMENTO AL 30.06.2024. TRASMISSIONE DD.N.390 DEL 05.08.2024   ALLEGATI:  Prot. N.0403873-2024 DD. n.390 del 05.08.2024

COMUNE DI LECCE: REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE – RICHIESTA OSSERVAZIONI

Gentili Colleghe e Colleghi, a seguito dell’approvazione del Regolamento Edilizio del Comune di Lecce avvenuta con la deliberazione di Consiglio Comunale n. 220 del 20/12/2023, durante le istruttorie dei titoli edilizi, gli Uffici della suddetta amministrazione hanno rilevato alcune incongruenze ed imprecisioni, pertanto si provvederà a breve a formalizzare variazioni dell’articolato da sottoporre all’approvazione del …

COMUNE DI LECCE: REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE – RICHIESTA OSSERVAZIONI Leggi tutto »

CHIUSURA ESTIVA ORDINE INGEGNERI LECCE

    Nel mese di agosto l’Ordine sarà aperto giovedì 22 e giovedì 29 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00 Riaprirà lunedì 2 settembre alle ore 10.00  

Università degli Studi di Genova VII edizione del Master e del Corso di perfezionamento on line in Cybersecurity and critical infrastructure protection

Università degli Studi di Genova VII edizione del Master e del Corso di perfezionamento on line in Cybersecurity and critical infrastructure protection   Si comunica che sono aperte le iscrizioni alla VII edizione del Master e del Corso di perfezionamento on line in Cybersecurity and critical infrastructure protection, promosso dal Dipartimento di informatica, bioingegneria, robotica …

Università degli Studi di Genova VII edizione del Master e del Corso di perfezionamento on line in Cybersecurity and critical infrastructure protection Leggi tutto »

PARTECIPA AL SEMINARIO GRATUITO CEI-PROSIEL DEDICATO ALLE NORME E  TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA

 SEMINARIO GRATUITO CEI-PROSIEL DEDICATO ALLE NORME E  TECNOLOGIE AL SERVIZIO  DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA Mercoledì 11 settembre FASANO (BRINDISI) Forel Contrada Sant’Angelo Zona ASI (ZI Sud) 14.00 – 18.00   Clicca qui per l’iscrizione →  My Eventi – CEI | La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la Transizione Energetica ed …

PARTECIPA AL SEMINARIO GRATUITO CEI-PROSIEL DEDICATO ALLE NORME E  TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA Leggi tutto »

POLITECNICO DI MILANO – MASTER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – X edizione 2024

POLITECNICO DI MILANO – MASTER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – X edizione 2024   Di seguito alcune informazioni in breve relative al Master; ulteriori informazioni specifiche possono essere reperite sul nostro sito www.bimabc.polimi.it sulle nostre pagine social o contattandoci via mail all’indirizzo masterbim-dabc@polimi.it    X edizione daottobre 2024 ad ottobre 2025 lezioni tutti i venerdì (8 ore) …

POLITECNICO DI MILANO – MASTER BIM. Metodi, Modelli e Applicazioni – X edizione 2024 Leggi tutto »

FONDAZIONE INARCASSA – Apertura iscrizioni nuovi corsi in modalità Fad asincrona Fondazione Inarcassa

FONDAZIONE INARCASSA – Apertura iscrizioni nuovi corsi in modalità FAD asincrona Fondazione Inarcassa   Ho il piacere di comunicarTi l’avvio dei seguenti corsi di formazione a distanza erogati dalla Fondazione Inarcassa in totale gratuità: • Il principio DNSH -“non arrecare un danno significativo” nel PNRR e nei programmi delle politiche di coesione; • CLIMATE PROOFING- …

FONDAZIONE INARCASSA – Apertura iscrizioni nuovi corsi in modalità Fad asincrona Fondazione Inarcassa Leggi tutto »

REGIONE PUGLIA E ADISU PUGLIA – EVENTO “PNRR E HOUSING UNIVERSITARIO: opportunità e strategie per una Puglia Regione Universitaria” – 24 luglio 2024

REGIONE PUGLIA E ADISU PUGLIA – EVENTO “PNRR E HOUSING UNIVERSITARIO: opportunità e strategie per una Puglia Regione Universitaria” – 24 luglio 2024   Nell’ambito delle attività di programmazione sul territorio regionale, finalizzate ad innalzare la qualità dell’abitare studentesco anche attraverso la creazione di una maggiore disponibilità di alloggi, Regione Puglia e ADISU Puglia sono …

REGIONE PUGLIA E ADISU PUGLIA – EVENTO “PNRR E HOUSING UNIVERSITARIO: opportunità e strategie per una Puglia Regione Universitaria” – 24 luglio 2024 Leggi tutto »

Torna su