News

Comunicato del Presidente ANAC 08/11/2022 – Modalità di determinazione dei corrispettivi nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria – corrispettivi professionali dovuti a seguito dell’aggiornamento prezzi

Comunicato del Presidente ANAC 08/11/2022 Modalità di determinazione dei corrispettivi nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria – corrispettivi professionali dovuti a seguito dell’aggiornamento prezzi   Gentile Collega, di seguito la Circolare del Consiglio Nazionale degli Ingegneri n. 973/XIX Sess./2022 in ordine al Comunicato del Presidente ANAC dell’ 8 novembre 2022 inerente l’importante tematica delle …

Comunicato del Presidente ANAC 08/11/2022 – Modalità di determinazione dei corrispettivi nell’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria – corrispettivi professionali dovuti a seguito dell’aggiornamento prezzi Leggi tutto »

SALONE NAUTICO DI VENEZIA Bando Internazionale per la selezione di studi e progetti di barche

SALONE NAUTICO DI VENEZIA Bando Internazionale per la selezione di studi e progetti di barche   Segnaliamo che in occasione del Salone Nautico di Venezia 2023 è stato pubblicato il BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI STUDI E PROGETTI DI BARCHE – Navigazione sostenibile di cui alleghiamo il testo integrale della call in lingua italiana …

SALONE NAUTICO DI VENEZIA Bando Internazionale per la selezione di studi e progetti di barche Leggi tutto »

Politecnico di Milano – Master su Appalti pubblici, Privacy e Transizione digitale

Politecnico di Milano – Master su Appalti pubblici, Privacy e Transizione digitale   Il Consorzio Poliedra organizza i seguenti Master Universitari in materia di Appalti pubblici, Privacy e Transizione digitale, diretti dalla Prof.ssa Maria Agostina Cabiddu del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano: Appalti e Contratti pubblici (MAC), II livello [iscrizioni entro il 15 marzo 2023] Data Protection Officer e Transizione Digitale (DPOTD), …

Politecnico di Milano – Master su Appalti pubblici, Privacy e Transizione digitale Leggi tutto »

Politecnico di Milano – Corso di Perfezionamento “Economia Circolare”

Politecnico di Milano – Corso di Perfezionamento “Economia Circolare”   Il Consorzio Poliedra ha il piacere di presentare la nuova edizione del Corso Universitario di Perfezionamento “Economia Circolare – Da rifiuti a risorse: un’economia in transizione”, diretto dal Prof. Mario Grosso del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano, con la collaborazione di ReteAmbiente. Il …

Politecnico di Milano – Corso di Perfezionamento “Economia Circolare” Leggi tutto »

Circolare CNI n. 1 – Insediamento XX sessione ed Elezione delle cariche

Circolare CNI n. 1 – Insediamento XX sessione ed Elezione delle cariche   Gentile Collega, di seguito la circolare CNI n.1/2022 inerente l’insediamento del nuovo Consiglio Nazionale. Link allegato: CIRCCNI1-ProtCNI12902U-09.12.22-INSEDIAMENTO_signed  Cordiali saluti Il Presidente Ing. Francesco MICELLI Il Consigliere Segretario Ing. Lorenzo CONVERSANO

Webinar progetto Interreg CREATE – Thursday Creative Talks: L’importanza delle Nature-Based Solutions (NBS)

Webinar progetto Interreg CREATE Thursday Creative Talks: L’importanza delle Nature-Based Solutions (NBS)   Terzo webinar del progetto Interreg CREATE sull’importanza delle soluzioni basate sulla natura per affrontare gli impatti dai cambiamenti climatici. Il webinar è rivolto a tutti coloro che lavorano per comuni, città, province, agenzie di sviluppo, associazioni e media. Negli ambienti costieri gli …

Webinar progetto Interreg CREATE – Thursday Creative Talks: L’importanza delle Nature-Based Solutions (NBS) Leggi tutto »

FONDAZIONE INARCASSA – webinar Fondazione Inarcassa 13 gennaio dalle ore 10.00

Webinar Fondazione Inarcassa 13 gennaio dalle ore 10.00   La Fondazione Ti invita a partecipare al nuovo incontro web – organizzato da ISNOVA, Fondazione Inarcassa ed in collaborazione con ENEA – dal titolo: OBIETTIVO EMISSIONI ZERO – BONUS FISCALI 2023: COSA CAMBIA CON LA FINANZIARIA L’evento, che presenta relatori di grandissima professionalità e competenza, avrà …

FONDAZIONE INARCASSA – webinar Fondazione Inarcassa 13 gennaio dalle ore 10.00 Leggi tutto »

Torna su